ANNALISA E STEFANO
romantico castello fiabesco.
ANNALISA E STEFANO
Ogni volta che entro in un luogo o in un edificio storico mi viene istintivo chiedermi quali vicende sono accadute dentro quelle mura, quali parole sono state dette, quali decisioni, piccole o grandi, sono state prese nel punto esatto in cui mi trovo in quel momento a osservare la storia intorno a me. Dentro un Castello questi pensieri si amplificano, le domande si moltiplicano e immaginare come si vivesse a quei tempi ha su di me un fascino fortissimo. Se non si fosse capito, adoro questo tipo di location, e il Castello di Cortanze è uno di quei luoghi in cui mi perderei per intere giornate, tra fotografia e immaginazione.
Dall’aperitivo all’open bar, passando per il primo ballo, l’evento è stato organizzato alla perfezione e gestito con eleganza dallo staff del Castello di Cortanze.
Ogni volta che entro in un luogo o in un edificio storico mi viene istintivo chiedermi quali vicende sono accadute dentro quelle mura, quali parole sono state dette, quali decisioni, piccole o grandi, sono state prese nel punto esatto in cui mi trovo in quel momento a osservare la storia intorno a me. Dentro un Castello questi pensieri si amplificano, le domande si moltiplicano e immaginare come si vivesse a quei tempi ha su di me un fascino fortissimo. Se non si fosse capito, adoro questo tipo di location, e il Castello di Cortanze è uno di quei luoghi in cui mi perderei per intere giornate, tra fotografia e immaginazione.
Dall’aperitivo all’open bar, passando per il primo ballo, l’evento è stato organizzato alla perfezione e gestito con eleganza dallo staff del Castello di Cortanze.












































Rifletto spesso su quanto siano a volte i motivi più banali a farci incontrare persone che nel tempo inizieremo a chiamare “amici”. Trovo tutto questo davvero curioso e bellissimo nella sua apparente casualità. Una di queste persone è Stefano. Ci siamo conosciuti ormai parecchi anni fa per un mio annuncio di materiale fotografico in vendita, da allora siamo rimasti in contatto arrivando a collaborare per alcuni progetti, lui e Annalisa hanno scelto me per i ricordi del loro matrimonio e io ho da poco scelto loro per il design, la cura e la gestione dei miei spazi web, cosa in cui io non sono propriamente un genio, ecco.
Rifletto spesso su quanto siano a volte i motivi più banali a farci incontrare persone che nel tempo inizieremo a chiamare “amici”. Trovo tutto questo davvero curioso e bellissimo nella sua apparente casualità. Una di queste persone è Stefano. Ci siamo conosciuti ormai parecchi anni fa per un mio annuncio di materiale fotografico in vendita, da allora siamo rimasti in contatto arrivando a collaborare per alcuni progetti, lui e Annalisa hanno scelto me per i ricordi del loro matrimonio e io ho da poco scelto loro per il design, la cura e la gestione dei miei spazi web, cosa in cui io non sono propriamente un genio, ecco.












La confidenza con questi due ragazzi non è mai stata una cosa da costruire, è sempre uscito tutto in modo naturale, umano e sincero, e questo lo ritrovo in ogni contatto che ho con loro, che sia professionale o di amicizia.
La confidenza con questi due ragazzi non è mai stata una cosa da costruire, è sempre uscito tutto in modo naturale, umano e sincero, e questo lo ritrovo in ogni contatto che ho con loro, che sia professionale o di amicizia.








































“Complicità”, questa è la prima parola che mi viene in mente se penso a Stefano e Annalisa. “Serenità” la prima cosa a cui penso quando li vedo insieme.
“Complicità”, questa è la prima parola che mi viene in mente se penso a Stefano e Annalisa. “Serenità” la prima cosa a cui penso quando li vedo insieme.
Link:
Abito della sposa: St. Patrick
Location: Castello di Cortanze
Secondo fotografo: Enrico Pezzaldi
Ti piace quello che vedi? Contattami